L’11° Congresso della Lega Nazionale Cooperative e Mutue, comitato Regionale Pugliese (Legacoop Puglia) si svolgerà, come deliberato dalla Direzione del 10 settembre 2014, a Bari in data 14 novembre 2014 Art. 1 – Norme generali per lo svolgimento del Congresso.
- Hanno diritto di partecipare al congresso i soci delle cooperative e delle mutue che, alla data di convocazione, siano aderenti alla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue e siano in regola con l’Anagrafe Contributiva, in conformità con quanto previsto dallo Statuto Legacoop Nazionale.
- La platea del Congresso Regionale dovrà essere composta:
- dai rappresentanti di tutti i settori Legacoop Puglia, in modo che sia garantita un’adeguata rappresentanza delle piccole cooperative;
- almeno per il 35% da ciascun genere e, comunque, dovrà esprimere una significativa coerenza con la composizione della relativa base sociale di riferimento;
- almeno per il 10% da giovani al di sotto dell’età di 40 anni.
- In apertura del Congresso, in ottemperanza a quanto previsto all’Art.1 comma 1.5 del Regolamento per il 39° Congresso Nazionale, gli organi dirigenti, eletti al precedente Congresso, si presenteranno dimissionari. Si provvederà, come primo atto del Congresso, ad eleggere una Presidenza che assumerà la guida dei lavori congressuali e ne garantirà il regolare svolgimento.
- Il Congresso eleggerà le Commissioni per la stesura dei documenti, per le modifiche statutarie e per la verifica poteri.
- Il Congresso si riterrà valido, in prima convocazione, se saranno presenti il 50% più uno di delegate/i eletti in seconda convocazione, che può aver luogo trascorsa un’ora dalla prima, qualunque sia il numero di delegate/i presenti.
- Tutte le deliberazioni saranno assunte con voto palese e saranno valide se approvate dal 50% più uno di delegate/i presenti, salvo quelle riguardanti lo Statuto che saranno valide se approvate da almeno i 2/3 di delegate/i presenti.
- A conclusione del Congresso sarà redatto il verbale dei lavori a cura della Presidenza del Congresso, unitamente ai documenti approvati.
- Le elezioni degli organi dirigenti saranno svolte con voto segreto, salvo che non venga richiesta diversa forma di votazione da una maggioranza di delegate/i presenti pari all’80%.
- Parte integrante di questo regolamento è il Regolamento del Congresso Nazionale che si terrà a Roma nei giorni 16, 17 e 18 dicembre 2014 presso l’Auditorium della Musica a Roma.
- Le Assemblee congressuali o, in alternativa, i C.d.A. delle cooperative o Enti associati, ove non sia possibile convocarle in considerazione del breve tempo a disposizione, dovranno essere convocate dai Presidenti che ne fisseranno l’ordine del giorno sulla base dei documenti nazionali e regionali. Sono, inoltre, possibili assemblee congressuali su base territoriale o settoriale, le quali possono essere convocate dalla Presidenza di Legacoop Puglia su richiesta dei Presidenti delle stesse cooperative. Le convocazioni delle assemblee delle Cooperative o degli Enti saranno comunicate ai soci con le stesse modalità previste per la convocazione delle assemblee ordinarie e consigli di amministrazione, dovranno comunque concludersi entro e non oltre l’8 novembre 2014.
- Le Assemblee congressuali delle cooperative o degli Enti aderenti eleggeranno delegate/i al Congresso Legacoop Puglia nel numero e sulla base di quanto stabilito da questo Regolamento. A tutte le cooperative in regola con il pagamento dei contributi associativi all’8 novembre 2014, indipendentemente dalla dimensione strutturale ed economica, sarà garantita la partecipazione con almeno una/un delegata/o.
- Con delibera del 10 settembre 2014 la Direzione di Legacoop Puglia ha indetto la 11esima Assemblea Congressuale pugliese, così come previsto dall’art. 33 dello Statuto di Legacoop e dagli articoli 5, 6 e 7 dello Statuto di Legacoop Puglia.
- L’Assemblea congressuale oltre a deliberare sui documenti, sulle modifiche statutarie, sugli organi dirigenti, elegge delegate/i al Congresso Nazionale, fissati per la Puglia in numero massimo di 16 da Regolamento Nazionale. Nella elezione di delegate/i l’Assemblea Congressuale dovrà garantire un corretto equilibrio tra l’appartenenza settoriale, la dimensione aziendale, la presenza di donne e giovani, ferma restando la composizione della platea di delegate/i. In tal senso verranno rispettate le percentuali di giovani e donne, come previsto dall’ art. 1, comma 2 del presente Regolamento.
- Al Congresso Legacoop Puglia partecipano, inoltre, di diritto i componenti uscenti della Direzione, ove non eletti nelle assemblee delle cooperative o Enti aderenti, con diritto di parola, ma senza diritto di voto.
- Il Congresso di Legacoop Puglia eleggerà l’organo dirigente previsto dallo Statuto che dovrà essere rappresentativo di tutti i territori e i settori oltre che delle strutture di sistema. Nella scelta si dovrà tener conto del peso delle diverse realtà in rapporto al territorio, al numero di soci, al fatturato, ai contributi associativi versati alla Legacoop Puglia. Il Congresso di Legacoop Puglia farà in modo che vi sia una presenza nell’organo dirigente così come previsto dall’art. 1 comma 2 del presente Regolamento.