Regione Puglia, del Dipartimento Dipendenze Patologiche, del Comune di Bari e di Fondazione con il Sud “Finis Terrae”, ,di cui Legacoop Puglia è partner, in collaborazione con importanti enti no profit quali Libera Terra, Emergency, Unicef, Made in Carcere. Obiettivo: l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate con un’offerta di prodotti enogastronomici provenienti anche da terre confiscate alla mafia, associando, altresì, la vendita di oggetti e gadget solidali. Artes Café, tuttavia, non sarà solo un luogo dove deliziare il palato con piatti tipici della tradizione pugliese, ma un punto di incontro, una fucina di idee, arte e cultura. “Una goccia d’acqua nell’oceano dell’ingiustizia, un faro della legalità nella lotta alle mafie”. Artes cafè sarà un luogo di incontro e di scambi culturali: saranno organizzate conferenze, presentazioni, concerti musicali, piccole mostre d’arte. “Uno spazio per le persone che hanno voglia di parlare e costruire legalità”. La Cooperativa Sociale C.A.P.S., in particolar modo, si occuperà della formazione del personale impiegato, per sensibilizzare l’utenza (soprattutto i giovani tra i 20 e 40 anni) al saper bere con moderazione, a comprendere la differenza tra uso e abuso, a conoscere l’importanza delle gradazioni alcoliche e dei rischi connessi derivanti da un mix scorretto.]]>