Centro di Produzione teatrale di sperimentazione e di teatro per l’infanzia e la gioventù”. E’ quanto stabilito  dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in base alla nuova riforma nazionale dei teatri varata dal ministro Dario Franceschini. “un riconoscimento – si legge in una nota di Koreja – che convalida il lavoro della compagnia, consolidandone l’identità artistica e irrobustendo la vocazione culturale dell’intero territorio pugliese. Si tratta di un risultato importante che vede al centro della pratica e della poetica educativa e progettuale di Koreja la ricerca teatrale e la sperimentazione oltre che l’attenzione alla formazione e alla crescita delle nuove generazioni. Ancora una conferma che rafforza il ruolo di motore culturale che Koreja, dapprima ad Aradeo e poi a Lecce, ha svolto a partire dal 1985, data della sua nascita. Senza tralasciare la vocazione Europea ed Internazionale che in questi trent’anni 30 anni ha portato la compagnia a presentare con successo e continuità i propri spettacoli in tutto il mondo”. Fra pochi giorni infatti, Koreja sarà in India prima a Bangalore ospite dell’ Aha International Theatre Festival for Children 2015 e poi a Nuova Delhi. Sabato 11 luglio, in occasione della finale del “Cantiere dei Piccoli Estate”, il laboratorio dedicato alla formazione e alla sensibilizzazione dei più giovani, Koreja festeggerà il riconoscimento ottenuto con tutto il pubblico e gli amici che vorranno intervenire e condividere il successo ottenuto. Per info: Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 – tel. 0832-242000 / 240752 www.teatrokoreja.it]]>