A.T.S Monte Maggiore di Orsara di Puglia (Fg). Per i suoi 25 anni di attività la cooperativa forestale organizza, nel’Agriturismo Masseria Monte Preisi, una tavola rotonda dal titolo «Quali prospettive per la forestazione dell’Italia Meridionale?». Sarà il 6 luglio 2013 alle ore 10.30. Si tratta di un evento importante sia per la cooperativa sia per tutti gli operatori del settore e per gli amministratori regionali e locali. Il convegno è organizzato in collaborazione con  il  Coordinamento Area Sud delle cooperative forestali di Legacoop. Introdurrà i lavori il presidente della Cooperativa A.T.S. Monte Maggiore, Ugo Fragassi. Seguiranno gli interventi del presidente nazionale Agroalimentare Legacoop del settore forestali, Roberto Negrini, e del vice presidente nazionale Legacoop Agroalimentare, Angelo Petruzzella. Proseguiranno, con gli inetreventi, il responsabile regionale Puglia dell’Istituto nazionale di economia agraria (INEA), Pierpaolo Pallara, e la responsabile Agroalimenatare Legacoop Basilicata, Caterina Salvia. Le conclusioni saranno affidate all’assessore regionale della Puglia alle Risorse Agroalimentari, Fabrizio Nardoni. Saranno, inoltre, presenti gli onorevoli Colomba Mongiello e Michele Bordo, l’assessore della Regione Puglia al Welfare, Elena Gentile, i consiglieri regionali Franco Ognissanti e Dino Marino. Nel pomeriggio saranno in programma escursioni naturalistiche e visite guidate nel centro storico del paese. In alleagto l’ invito tavola rotonda 6 luglio 2013-1   La cooperativa A.T.S. Monte Maggiore Fondata nel 1988 è società leader del territorio nel settore forestale. Ad essa aderiscono 18 soci lavoratori con esperienze pluriennali nel campo forestale  e, quindi, con un elevato grado di competenze, grazie anche alla continua attività formativa. E’ associata a Legacoop Puglia con cui ha, altresì, portato a termine importanti sinergie con altre imprese del settore legno-energia. Ha, difatti, nel 2009, fondato il Consorzio ENERLAND con elevati standard d’innovazione e unico soggetto ad essere stato finanziato e ad aver avviato importanti investimenti. Nel territorio di Orsara di Puglia (Fg) si occupa di lavori agro-forestali (tagli colturali, miglioramento e coltura dei boschi, con conseguente commercializzazione dei derivati) su circa 120 ettari di terreni comunali. Sui quali ha, altresì, realizzato progetti d’ingegneria naturalistica, servizi di prevenzione ed estinzione incendi, di verde, arredo urbano e valorizzazione paeseaggistica. A.T.S. Monte Maggiore sta, inoltre, investendo nelle biomasse ad uso energetico: con lo Short Rotation Foresytry (S.R.F.) ha stipulato, tarmite Enerland, un solido accordo di collaborazione con Biopoplar (nota azienda di macchinari per le biomasse).    ]]>