Angelo Petruzzella, e dal direttore Legacoop Agroalimentare, Giuseppe Piscopo, alla presenza, tra gli altri, del direttore Legacoop Puglia, Pasquale Ferrante. “Si tratta un percorso di lavoro a sostegno delle imprese cooperative Legacoop del settore della pesca di tutte le regioni coinvolte”, come ha sottolineato Petruzzella. Il percorso messo a punto prevede la predisposizione di uno schema di business plan specifico per le imprese di pesca e acquacoltura utile a delineare piani economici e finanziari ad hoc per ogni realtà d’impresa. E questo anche attraverso un team di tecnici esperti formati e qualificati. Fishcreditcoop consentirà di produrre anche un’analisi sullo stato economico delle imprese della pesca in Italia. “Si tratta di un progetto nazionale che coinvolge tutti i territori e le imprese cooperative di riferimento. Quest’oggi abbiamo non solo presentato il progetto ma anche delineato lo schema di business plan che dà il via a un percorso che auspichiamo porti a impostazioni metodologiche utili alle imprese della pesca e alla programmazione delle proprie scelte gestionali. Questo con  obiettivo, tra le altre cose, di facilitare l’accesso al credito e consentire alle imprese una crescita sostenibile dell’intero comparto”.]]>