Tutti partecipanti, nessuno spettatore” alla tre giorni del Bollenti Spirit Camp 2012, dal 31 maggio al 2 giugno, a Lecce. E’ stata inaugurata l’importante manifestazione organizzata dall’assessorato alle Politiche giovanili e cittadinanza sociale della Regione Puglia. Nel grande capannone del “Manifatture Knos”, ex scuola per metalmeccanici, tanti i giovani che hanno allestito banchetti creativi per far conoscere i progetti, nati con il bando regionale “Principi attivi 2010”. Tra i partecipanti anche la cooperativa “Officine Cantelmo” di Lecce, lo spazio universitario fucina di progetti e arena di eventi universitari e non solo. Nonchè strategico incubatore d’impresa. Tra i partner della manifestazione Legacoop Puglia, da sempre vicina ai giovani, “motore di sviluppo del nostro territorio e forza trainante di un’economia che arranca”, ha sottolineato il presidente Carmelo Rollo, visitando questa mattina i banchetti allestiti. Ad aprire i lavori della prima giornta del Bollenti Spiriti Camp 2012, l’assessore regionale alle Politche giovanili, Nicola Fratoianni, che ha tenuto a precisare quanto questo più che un evento sia un “cantiere in movimento che si reinventa momento per momento”. Per tutti la manifestazione è un’opportunita di mettere in rete progetti, scambiarsi contatti, offrirsi reciprocamente spunti di crescita per implementare e attuare idee per una “Puglia migliore”. “Le tre giornate – ha sottolienato Rollo – esprimono esattamente ciò che la cooperazione vuol fare: mettere in rete persone, ma sopratutto giovani, che con determinazione, creatività, spirito di gruppo, possano arricchire i nostri territori. Da soli è difficile costruire perchè da soli non c’è storia”.]]>