Luigi Pirandello. Il 31 gennaio e il 1 febbraio alle 21.00 e il 2 febbraio alle ore 18.00 sul palco dell’Abeliano andrà in scena “Enrico IV”. Un borghese romano prende parte ad una mascherata in costume nella quale impersona Enrico IV. Alla messa in scena prendono parte anche Matilde di Spina, donna di cui è innamorato, e il suo rivale in amore Belcredi. Quest’ultimo disarciona Enrico IV che nella caduta batte la testa e si convince di essere realmente il personaggio storico che stava impersonando.  Dopo 12 anni Enrico guarisce e comprende che Belcredi lo ha fatto cadere intenzionalmente per rubargli l’amore di Matilde, che poi ha sposato ed è fuggita con lui. Decide così di fingere di essere ancora pazzo e di immedesimarsi nella sua maschera per non voler vedere la realtà dolorosa. L’attore Antonio Salines si spoglia dei panni del maestro e veste quelli del borghese romano che si finge pazzo per mangiare freddo il piatto della vendetta. Panni nei quali assume un colore serafico, candido e inerme. La sua parola non è mai tagliente, nei suoi doppi sensi, nelle allusioni, nelle cose lasciate a metà manca l’acredine, la malcelata furbizia. Attenzione però, c’è ferro sotto il guanto. Bravo Salines nel rendere poco teatrale il suo Enrico, poiché ciò ne fa un assassino credibile. Il resto è un solenne valzer di figure ben dirette dall’attore Vito Signorile. Applausi convinti per gli attori dalla folta platea. Questo spettacolo vedrà esibirsi gli attori: Antonio Salines, Tina Tempesta, Roberto Corradino, Enzo Vacca, Mino De Cataldo, Stefania Bove, Francesco La macchia e Michele Stella. Drammaturgia: Ettore Catalano Regia: Vito Signorile Ingresso:  € 20,00 –  ridotto: € 18,00 Per info: Via. Padre Massimiliano Kolbe 3 – 70126 BA Tel: 0805427678 fax: 0805425924 Mail: info@teatroabeliano.com]]>