Carmelo Rollo, all’inaugurazione, sabato 13 aprile 2013, del primo erogatore di acqua pubblica, prelevata direttamente dall’acquedotto pugliese e installata dalla Cooperativa di Comunità di Melpignano (Lecce). “Così – prosegue Rollo – la Cooperativa di comunità di Melpignano continua il suo percorso educativo per la difesa del bene comune. Dopo aver dato vita al progetto dei tetti fotovoltaici, in cui i cittadini soci della cooperativa hanno messo a disposizione le proprie abitazioni, rispettando le peculiarità territoriali e strutturali del bellissimo centro salentino, adesso la prima Casa dell’acqua”. Si tratta, nello specifico, di un distributore di acqua dell’acquedotto pugliese, naturale o frizzante. Un’acqua garantita da ulteriori controlli e da un sistema di filtraggio tecnologicamente avanzato, refrigerata e resa molto più desiderabile. E’, inoltre, la stessa cooperativa di comunità a fornire le bottiglie in vetro per la raccolta, scongiurando ogni spreco di materiale in plastica. “Tra gli obiettivi – conclude Carmelo Rollo -, non solo una riduzione degli imballaggi e dei contenitori, ma anche l’ evidente risparmio per le famiglie e, soprattutto, la valorizzazione di un bene primario qual è l’acqua”. La «Casa dell’acqua» vuole incentivare il consumo di acqua pubblica. Nonché promuovere la sostenibilità ambientale. L’erogazione è programmata per il rilascio di un litro d’acqua naturale e frizzante refrigerata per un costo di 5 centesimi. L’acqua deve essere prelevata con bottiglie di vetro, che la cooperativa provvederà a distribuire insieme ad un cestello portabottiglie e una chiavetta elettronica ricaricabile compresa di ricarica per 20 litri, per un costo totale di 10 euro. Per i soci i litri regalati saranno 40.]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00