Dopo l’esperienza della cooperativa di comunità di Melpignano (Le), anche l’amministrazione di Castrignano dei Greci, nel cuore nel Salento, si mette in gioco. In un incontro aperto a tutta la cittadinanza, il giorno 8 giugno 2012, ore 19.00, nel Castello de Gualtieris, il sindaco della cittadina leccese, Antonio Zacheo, e l’assessore alle attività produttive, Paolo Paticchio, parleranno alla cittadinanza del nuovo modello cooperativo, con l’intervento tecnico del presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo. “Melpignano ha fatto da capofila a un progetto collettivo – sottolinea Rollo – che ha visto la partecipazione dei cittadini. Sono stati loro ad aver messo a disposizione i propri tetti per produrre energia solare, favorendo e valorizzando un sistema sostenibile che, nel contempo, ha creato nuova occupazione e valore aggiunto a favore della stessa comunità. Castrignano de’ Greci può fare altrettanto. E’ una comunità, come altre, con una gran voglia di crescere e, soprattutto, di vivere meglio”. L’amministrazione comunale ha accolto con entusiasmo il progetto, promosso dalla Lega delle cooperative, a favore delle persone e del territorio pugliese. In sintesi, il paradigma, proposto da Legacoop, suggerisce una rivisitazione delle esigue risorse, messe a disposizione della comunità da strumenti regionali, statali ed europei, per favorire una partecipazione attiva della comunità e quindi della persona. Come? Incoraggiando una più oculata e partecipata gestione del Bene Comune, al fine di generare, altresì, una nuova e innovativa occupazione. “Da Soli Non C’è Storia”, come recita lo slogan di Legacoop Puglia: aggregando le proprie forze, si può pensare di rispondere concretamente ai bisogni delle persone, sino a contrastare una crisi che penalizza, in particolare, le piccole comunità. “La cooperazione, in virtù dei valori intrinseci che rappresenta da sempre, può stimolare un produttivo rapporto tra pubblico e privato al solo scopo di valorizzare il bene comune, con l’intento di crescere insieme in un ambiente sano, promuovendo un’equa distribuzione, non solo delle risorse materiali, ma, soprattutto, della conoscenza. Siamo certi – auspica il presidente di Legacoop Puglia – che tutte le persone di Castrignano dei Greci, piccolo ma importante comune di un Salento che si muove, sapranno utilizzare al meglio la cooperativa di comunità in quanto risorsa a disposizione di tutti coloro che vogliono dare una risposta ai propri bisogni, con la consapevolezza di assumere una responsabilità condivisa e un impegno comune”.]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00