“Il disagio occupazionale e sociale in questo momento è tale da rendere indispensabile e quanto mai urgente una strategia condivisa per il lavoro e l’istituzione di un tavolo permanente di confronto e consultazione con la Regione Puglia e con le altre Parti sociali”. E’ la sollecitazione che il presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo fa alla Regione nel giorno delle audizioni in Commissione e dell’approvazione all’unanimità del bilancio di previsione.
Tale richiesta fa parte del documento presentato da Legacoop Puglia recepito dalla Commissione Bilancio contenente proposte finalizzate all’introduzione di strumenti di contrasto alle povertà, alle fragilità, nonché alle fratture sociali che l’emergenza sanitaria sta facendo emergere.
Sul versante del lavoro Legacoop ha evidenziato la necessità di una Legge Marcora regionale a sostegno dei lavoratori disoccupati o di coloro che sono in procinto di diventarlo evitandone l’espulsione dal mondo del lavoro. Un’altra proposta di sostegno alle creazione di nuova impresa, anche per riconversione occupazionale, è quella che riguarda il prolungamento dell’esenzione del pagamento Irap per cinque anni anche alle imprese costituite nel corso del 2021.
Sul versante sociale che vede aumentare povertà e disuguaglianze, la Lega Cooperative pugliese ha richiesto alla Regione Puglia di continuare ad investire sulla nascita e sullo sviluppo delle Cooperative di Comunità, strumento ormai noto di autogestione cittadina, esempio di solidarietà e mutualità diffusa che ha permesso il protagonismo attivo delle comunità locali, in particolari di quelle periferiche e interne.