Famiglia-lavoro: una conciliazione possibile?“: è il titolo del seminario di studi organizzato da Legacoop Puglia, con la sua Commissione Pari Opportunità e Politiche di Genere, Confcooperative Puglia, Centro Universitario di Ricerca Popolazione Ambiente e Salute (C.I.R.P.A.S) e AIECS. Nel corso della giornata di mercoledì 15 maggio 2013, ore 9.30, nell’Aula Magna dell’Ateneo barese, verranno presentati i risultati dell’indagine realizzata dal C.I.R.P.A.S., con il coordinamento della direttrice Giovanna Da Molin. La ricerca rientra nel progetto Patto Sociale di Genere della città di Bari, di cui Legacoop Puglia, con la sua Commissione PO e PG, è capofila, in ATS con i suddetti promotori del seminario. L’indagine, condotta su un campione di riferimento costituito da 530 donne lavoratrici del capoluogo pugliese, offre importanti spunti di riflessione, nonché proposte di lavoro per promuovere e realizzare politiche “a misura di donna” nel capoluogo pugliese. Ai lavori interverranno l’assessore al Welfare del comune di Bari, Ludovico Abbaticchio, il presidente Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, con la presidentessa della Commissione PO e PG, Flora Colamussi, la consigliera regionale di Parità, Serenella Molendini, e il direttore del dipartimento di Scienze della Formazione dell’università barese, Rosalinda Cassibba. A seguire, le docenti dell’ateneo barese di Sociologia, Angela Mongelli, e di Psicologia, Amelia Manuti, e la referente del Comitato Pari Opportunità dellUniversità di Bari, Luisa Anna Giorgio. In allegato l’invito invito seminario di studi 15 maggio 2013 ]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00