“Oltre la crisi economica: riflessioni e prospettive future di sviluppo”. E’ il titolo della Prima conferenza economico-programmatica del Gruppo di Azione Locale “Terra D’Arneo” di Veglie (Le). Sarà venerdì 14 dicembre alle 16.30 nella sala conferenze della Banca di Credito Cooperativo di Leverano. Un appuntamento su tematiche attuali di economia e sviluppo, cui prenderanno parte docenti universitari, esponenti del mondo politico e istituzionale. Il convegno si aprirà con l’intervento tecnico del presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete, che farà luce sulla situazione economica del Salento e, più in generale, dell’intero Paese, cui seguirà il dibattio tra gli ospiti. Dopo i saluti di benvenuto del Sindaco di Leverano, Giovanni Zecca, del presidente della Bcc, Lorenzo Zecca, e del Presidente Gal Terra D’Arneo, Cosimo Durante, seguiranno le riflessioni del docente di Economia e gestione delle imprese dell’Università del Salento, Amedeo Maizza, sulle prospettive dell’economia salentina. Tanti gli interventi programmati e su temi specifici: del direttore Settore Sviluppo economico della Provincia di Lecce, Sergio Martina, su “La ripresa economica ha bisogno di nuove istituzioni locali” ; di Romualdo Mazzocco, docente di Finanza Internazionale presso l’Università Iulm di Milano su “Una ricetta per uscire dalla crisi: la cultura dell’esempio”; “Il sistema della cooperazione per la ripresa” a cura di Bernardo De Gennaro, docente di Economia e Politica agraria dell’Università di Bari; di Fausto Faggioli, imprenditore e Presidente E.A.H.R.T Academyi su “Ruralità: economia dell’esperienza”  e di Luigi De Luca, Vicepresidente Apulia Film Commission interverrà su “Imprese creative e sviluppo locale”. Le conclusioni sono affidate a Gabriele Papa Pagliardini, Autorità di Gestione Regione Puglia.]]>