Antonio Matacena. Legacoop è particolarmente impegnata affinché anche il nuovo anno del Master sia un successo, come fa sapere anche il presidente nazionale Legacoop, Giuliano Poletti. E’ un’opportunità per i giovani laureati che vogliano approfondire e avvicinarsi al mondo cooperativo, nonché una chance importante d’inserimento al lavoro. Ma è, altresì, un momento formativo valido anche per coloro che nel movimento cooperativo lavorano già. Per accedere al Master è richiesta la laurea (triennale e quadriennale-vecchio ordinamento) rilasciata dalle seguenti facoltà: Agraria; Economia; Giurisprudenza; Ingegneria; Lettere e Filosofia; Scienze della Comunicazione; Scienze della Formazione; Scienze Politiche; Scienze Statistiche; Sociologia (ovvero titoli equipollenti). Le domande devono essere inviate entro il prossimo 2 dicembre. La prova di ammissione è prevista per sabato 7 dicembre 2013 nella Facoltà di Economia dell’Università bolognese. Per i candidati segnalati dalle strutture territoriali Legacoop e dalle Associate sono previsti dei sostegni economici agli studi. E’, inoltre, possibile la partecipazione al Corso di Master come uditore. Le cooperative e le organizzazioni di Legacoop interessate a candidare giovani alla frequenza del Master possono contattare la sig.ra Orestina Mazzarella, tel. 06/84439358 – e-mail: o.mazzarella@legacoop.coop. In allegato la Scheda informativa MUEC 2013 – 2014]]>