«Che genere di storie?»: s’intitola così il breve percorso bibliografico per bambini e adolescenti che sarà presentato nella Biblioteca dei Ragazzi/e (nel Centro Futura gestito dalla cooperativa sociale Progetto Città di Bari), il 16 novembre 2013, alle ore 16.00. Si tratta di un breve percorso bibliografico sull’educazione di genere con albi illustrati e libri per l’infanzia e la preadolescenza. Sarà, nello specifico, un corso di formazione, tenuto da Anna Maria Venera, psicopedagogista, docente di Pedagogia sperimentale Università degli Studi di Torino. Nella cornice “a misura di bambino” della Biblioteca, sita nel cuore verde di Bari, a Parco 2 Giugno, sarà proposta un’analisi sui libri rivolti all’infanzia e preadolescenza in ottica di genere, “in particolare evidenziando quelli che propongono figure e ruoli alternativi – come sottolinea la coordinatrice della Biblioteca, Clementina Tagliaferro -, rispetto a quelli abitualmente codificati dalla società, che continuano, a veicolare immagini e testi stereotipate rispetto ai ruoli sociali e familiari”. Il corso, organizzato dalla Biblioteca dei Ragazzi/e di Bari in collaborazione con Associazione Italiana Biblioteche (Aib) e Nati per Leggere Puglia, è gratuito e si rivolge ad un target di educatrici/tori, bibliotecari/e, operatori/trici sociali, genitori, insegnanti per un max di 30 partecipanti. In allegato una scheda informativa sui contenuti del corso: PROPOSTE DI LETTURE E GENERE]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00