Sostenibile vs Insostenibile – web conferenze di NEXIMA avvocati

25/02/2021, 16:30
Ad abitare questo pianeta siamo 7,5 miliardi di persone e si stima che diventeremo circa 10 miliardi già nel 2050.
La densità demografica, i cambiamenti climatici e la più grave pandemia mondiale degli ultimi cento anni, obbligano a ripensare i modelli di crescita e di sviluppo.
Next Generation Eu, programma di transizione verde e digitale, è la risposta dell’Unione Europea alla crisi provocata dalla pandemia affinché i cittadini, le pubbliche amministrazioni e le imprese dei paesi e delle regioni che dell’Unione fanno parte, possano promuovere progetti di sostenibilità ecologica e sociale.
👉 L’obiettivo è quindi chiaro, ma quali sono i percorsi da intraprendere, gli ostacoli, i freni ma anche i vantaggi con cui si confronterà il futuro sviluppo sociale ed economico europeo?
Ne parleremo il 25 febbraio alle 16:30 insieme a cinque esperti di economia, energia, agricoltura, ambienti urbani, politiche attive per la promozione della sostenibilità, nel corso della web conference gratuita e aperta all’intervento del pubblico “𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗩𝘀 𝗜𝗻𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲: 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗼𝘃𝗲” organizzata da Nexima – Società tra Avvocati in collaborazione con Libreria Laterza di Bari e Legacoop Puglia.
🗣 Partecipano
𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗼𝗺𝗲𝗶, ordinaria di Storia Economica e di Politica ed Economia dell’Integrazione Europea dell’Università di Bari
𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗖𝘂𝗰𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮, architetto, designer, fondatore dello studio internazionale MC A Mario Cucinella Architects
𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗮𝗲𝗹𝗶, direttore CIHEAM – Istituto Agronomico Mediterraneo Bari
𝗣𝗶𝗲𝗿𝗹𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗻𝗶, presidente UNIPOL e ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶, ordinaria di Economia dell’Università di Roma Tre, componente del United Nations High Level Energy Dialogue – COP26
Coordina Luca Clarizio, partner di Nexima – Società tra Avvocati
Condividi la pagina
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on email
Email