Le piccole comunità come laboratori per mettere in campo uno o più modelli di welfare che vedano nella comunità un fattore di crescita e sviluppo. Ma per questo occorre saper intercettare tutte le opportunità e gli strumenti messi a disposizione dalla Regione Puglia, dal Gal e dalle reti del Terzo Settore.
Ne parleremo giovedì 11 novembre alle 18 nella chiesa Matrice di Rocchetta Sant’Antonio in uno degli incontri organizzati dalla Parrocchia Beata Vergine Maria, dalla diocesi di Cerignola Ascoli Satriano, patrocinati dalla Regione Puglia e dal Comune di Rocchetta Sant’Antonio con il supporto di Legacoop Puglia, della Cooperativa L’internazionale e dell’associazione Liberamente.