Le nuove regole del lavoro. Come cambiano i contratti dopo la Riforma: è titolo del prossimo seminario organizzato da Legacoop Puglia in collaborazione con la cooperativa Officine Cantelmo di Lecce L’incontro, che vedrà relatore il responsabile dell’Ufficio Legislazione e Lavoro di Legacoop Puglia, avvocato Massimiliano Maggio, è rivolto alle cooperative del territorio, agli aspiranti cooperatori e a tutti coloro che sono interessati al tema. L’iniziativa rientra nelle attività previste nell’ambito del progetto “Produciamo energia positiva”, che coinvolge le centrali cooperative pugliesi, Legacoop Puglia, Confcooperative, Agci e Unci, in collaborazione con la Regione Puglia. Il progetto, finalizzato a creare una rete di consulenza, informazione e ricerca imprenditoriale, ha previsto l’attivazione di 15 sportelli dislocati su tutto il territorio regionale, presso cui è possibile ricevere informazioni e consulenza per l’avvio di impresa cooperativa e supporto allo  sviluppo di imprese già esistenti.    L’incontro sarà incentrato principalmente sugli aspetti di maggior rilievo della riforma Fornero. Verrà fatta una panoramica sulle tipologie contrattuali di lavoro esistenti nel panorama giuridico italiano, le cause che legittimano il datore ad utilizzare uno o l’altro tipo di contratto, le differenze tra ciascuna tipologia contrattuale prima e dopo la riforma Fornero, la disciplina dei licenziamenti individuali. La partecipazione al seminario è libera. E’ possibile inviare la propria adesione indicando nome, cognome, recapito mail e telefono all’indirizzo mail retelecce@legapuglia.it o rivolgendosi allo sportello. Tutti coloro che sono interessati ad avvicinarsi al mondo della cooperazione possono usufruire gratuitamente dei servizi dello Sportello Legacoop di Lecce, presso il Job Center delle Officine Cantelmo, aperto il martedi e il venerdi dalle 9:30 alle 12:30 e il mercoledi dalle 15:00 alle 18:00 (Tel. 0832.240169 – retelecce@legapuglia.it ).]]>