La transizione al digitale e il ruolo della sensoristica”, organizzato nel centro di Esposizione, ricerca e consulenza sugli ausili tecnici (CERCAT), a Cerignola, il 18 gennaio 2012. Promossa da Legacoop, l’evento rientra nel progetto “Coopernova”, dedicato all’innovazione nel movimento cooperativo. Copiosa è stata la presenza di molte cooperative, interessate al tema innovazione. Hanno partecipato, insieme al presidente di Legacoop nazionale, Giuliano Poletti, e di quella pugliese, Carmelo Rollo, anche l’assessore della regione Puglia al Welfare, Elena Gentile. Si è trattato di un incontro per promuovere “un nuovo welfare dei servizi alla persona, che metta insieme tecnologia digitale, sensoristica e cura delle persone disagiate o anziane”, come si legge in documento del responsabile nazionale per Legacoop alla Politica energetica e dell’innovazione, Vanni Rinaldi (anch’egli presente all’incontro). Nel corso del convegno, si è avanzata l’idea di implementare una nuova era di sensoristica sociale, con strumenti del digitale, acquisiti e usati in forma cooperativa e mutualistica. Il modello proposto è stato accolto favorevolmente dall’assessore Gentile che ha dichiarato la volontà di proporlo nella prossima edizione di “Innovabilia 2012”, la fiera di idee senza barriere, sulle innovazioni tecnologiche, le buone prassi, i prodotti messi in campo per migliorare la qualità della vita delle persone disabili e delle loro famiglie. In allegato “la transizione al digitale_doc” di Vanni Rinaldi. ]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00