Comune di Bari con l’Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.), composto da Legacoop Puglia, Confcooperative, Aiecs e C.I.R.P.A.S. ha l’obiettivo di presentare le azioni in atto e gli obiettivi di progetto del «Patto sociale di genere» della città di Bari, di cui la Lega delle cooperative pugliesi è capofila. “La nostra organizzazione – spiega il presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo – è da sempre impegnata nella promozione delle pari opportunità di genere e nella valorizzazione delle differenze. L’aver istituito la Commissione per le Pari Opportunità e le Politiche di Genere è stato un passo significativo per avviare utili confronti e favorire la concretizzazione di azioni all’interno delle nostre imprese cooperative in tema di pari opportunità. L’abbattimento di ostacoli per il raggiungimento da parte delle donne dei ruoli apicali è stato tra i primi traguardi: da statuto non è ammessa negli organi di governo della Legacoop una quota di genere inferiore al 30%. Il nostro impegno è concreto e la sottoscrizione della Carta per le Pari Opportunità, promossa dalla Regione Puglia, rappresenta un altro passo importante”. Per la presidente della Commissione Pari Opportunità di Legacoop Puglia, nonché coordinatrice di progetto, Flora Colamussi, il «Patto sociale di genere» “è un’azione specifica e sperimentale che potrà portare alla definizione di ipotesi contrattuali di II livello. Obiettivo: attuare la conciliazione vita-lavoro. Condizioni contrattuali integrative favorirebbero la creazione di maggiore armonia nella vita degli uomini e delle donne, dunque maggiore benessere sociale. Ulteriore tema sviluppato dal Patto è la salute delle donne, che potrà essere affrontato stabilmente nella costituenda Consulta cittadina”. A distanza di un anno l’A.T.S. di progetto, in collaborazione con il Comune di Bari, ha realizzato un’analisi dei bisogni delle donne lavoratrici nei servizi e avviato uno studio sulle esigenze delle famiglie con a carico bambini ospedalizzati. Ha organizzato  momenti informativi e formativi dedicati alla promozione e prevenzione della salute. Infine, sta lavorando sui contratti collettivi del settore socio sanitario e della cooperazione sociale.   Presentazione:

Intervengono: Marco Pagano – Presidente Confcooperative Puglia, Elisabetta Cassizzi – Coordinatrice Commissione Dirigenti Cooperatrici Confcooperative Puglia, Giovanna Damolin – Direttore C.I.R.P.A.S., Giuseppe Bianco – Vice Presidente AIECS Bari ]]>