Carmelo Rollo, in occasione di “Innovabilia 2012”, il Festival delle innovazioni per le diverse abilità e la qualità della vita, che si terrà a Foggia il 17, 18 e 19 maggio 2012, dalle ore 10 alle 19.00. Un evento promosso dall’Assessorato al Welfare della Regione Puglia e organizzato dall’ARTI , Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione. “La manifestazione foggiana, patrocinata dall’assessorato pugliese al Welfare e dall’Arti, è la prima nel Mezzogiorno a rilanciare il tema della disabilità in un’ottica di sviluppo, che vede al centro la persona e la necessità di una sinergia operativa che riduca le disparità fisiche e sociali. Un’azione che è impensabile senza l’apporto della tecnologia”. “Alcune delle nostre cooperative – sostiene Rollo – hanno un ruolo fondamentale in questo senso. Il Consorzio Elpendù e il CERCAT di Foggia avranno un proprio spazio espositivo: un motivo ulteriore di soddisfazione e orgoglio per la nostra organizzazione. Si tratta di cooperative che operano con l’obiettivo di offrire strumenti validi di supporto  alle persone con disabilità e alle loro famiglie, divulgando servizi, prodotti innovativi e misure di sostegno esistenti in Puglia”. Legacoop Puglia condivide pienamente i valori di una piattaforma di scambi sociali e tecnologici che coinvolgono cooperative, istituzioni, aziende pugliesi e nazionali fornitrici di servizi innovativi nel settore, centri di ricerca, associazioni, ma soprattutto persone, con  difficoltà fisiche temporanee e non. “Il Consorzio Ependù, aderente a Legacoop Puglia – sottolinea Rollo – ha già da tempo messo a punto progetti di ricerca e sperimentazione di assistenza territoriale e sperimentato programmi rivolti a turisti con “esigenze speciali”. Il CERCAT di Foggia (Centro regionale di esposizione, ricerca e consulenza sugli ausili tecnici) ha, invece, da poco sottoscritto con Asl di Capitanata una convenzione per offrire i propri servizi. Ovvero ausili tecnici per compensare la disabilità o soluzioni per l’accessibilità, con un’azione valutativa  degli ausili per soggetti con difficoltà fisiche”. “Ci auguriamo – conclude Carmelo Rollo – una partecipazione attiva e diffusa da parte di tutti: cittadini, cooperative, imprese, istituzioni. Perché la vivibilità, facilitata dalla tecnologia, sia prerogativa di tutti”. In allegato il calendario Innovabilia12 e l’Invito Innovabilia12.]]>