Carmelo Rollo -, con l’entusiasmo di chi, nonostante le contingenti difficoltà del momento, crede nelle proprie capacità, con il supporto di un’organizzazione, qual è Legacoop, prezioso strumento in un percorso di crescita economica e per il territorio”. Tre cooperative pugliesi a Genova, dunque. Tre giovani realtà imprenditoriali in ascesa, forti di un’idea innovativa e di un bagaglio di esperienze pregresse, nonostante la giovane età, che hanno trovato nell’associazionismo di stampo mutualistico la forma migliore di sviluppo e progresso. A rappresentare, a Genova, la cooperativa leccese «Paz Lab», laboratorio creativo di comunicazione, è stato il trentunenne presidente Matteo Serra. Per «RHV Ing» (ReHardWareIng) di Rutigliano (Ba), società cooperativa di servizi informatici, che rigenera, altresì, computer in disuso, è intervenuto l’amministratore unico, Tommaso Romagno. I due project manager della cooperativa «Sourceland» di Noci (Ba), Elena Palma e Vitandrea Marzano, hanno testimoniato la propria realtà, impegnata nel facility management, nella gestione di eventi e nella progettazione (ndr è anche affidataria delle residenze artistiche del Parco di Cannole, in provincia di Lecce). In una sala al settimo piano del Grand Hotel Savoia, i ragazzi hanno girato incuriositi tra totem e banchetti allestiti da tutte le organizzazioni di Legacoop, fatto incetta di volantini e brochure informative, e colloquiato con i responsabili dei diversi settori. Grande interesse e curiosità ha, altresì, suscitato un dinamico “speed dating», animato da Phil Taylor, storico collaboratore di Legacoop. Si è trattato di un evento che ha permesso ai cooperatori di conoscere i responsabili delle strutture di sistema Legacoop, intavolando discussioni e avendo la possibilità di creare e scambiare contatti utili per potenziali collaborazioni o partnership. Il «Welcome day» ha suscitato consensi da parte dei cooperatori: “un evento dinamico e uno spazio aperto di confronto per raccogliere informazioni utile al lavoro di tutti”. La giornata di benvenuto alle giovani cooperative non è stata un mero evento celebrativo di Legacoop ma una piattaforma operativa, di scambio di idee e progettualità. Un’occasione di lavoro che ha dimostrato ai partecipanti, ai collaboratori delle diverse organizzazioni e ai media intervenuti all’evento, quanto il mondo della cooperazione sia vicina ai giovani, vero motore di crescita, di cambiamento e sviluppo.]]>