Enrico Giovannini. E’ il leit motiv della tavola rotonda, organizzata a Bari, martedì 16 luglio nell’ex Palazzo delle Poste, da ItalCamp Puglia, ovvero il network nazionale che unisce 70 Università italiane con Istituzioni e Imprese Paese, dal titolo “Nuove politiche attive del lavoro”. Per l’occasione, anche Legacoop Puglia tra i principali attori in tema di sostegno attivo, promozione e supporto all’occupazione giovanile. La Lega delle cooperative pugliesi è oggi, più che mai impegnata, nel favorire la nascita di una nuova impresa cooperativa, soprattutto di tipo giovanile, come ha sottolineato un referente Legacoop Puglia, Massimiliano Maggio, ai margini dell’incontro. La Regione Puglia ha investito molto in tema di politiche attive, anche con il supporto di associazioni, sindacati, organizzazioni di categoria: il programma Bollenti Spiriti (che finanzia start up giovani e innovative pugliesi) è un esempio unico in Italia e già imitato fuori dai confini regionali. “Ma serve il sostegno di tutti, Legacoop Puglia compresa”, spiega il presidente della Lega delle cooperative pugliesi, Carmelo Rollo. L’impegno di Legacoop Puglia, come ha chiarito Maggio ai tanti ragazzi presenti all’incontro, si muove su un duplice fronte: promozione di nuova impresa, anche attraverso forme concrete di sostegno, da parte di tecnici esperti, all’accesso ai finanziamenti pubblici; nonché supporto a coloro che un lavoro lo hanno perso e che posso trovare una rete di salvataggio con l’applicazione della, cosiddetta, legge “Marcora” (dal nome del ministro Giovanni Marcora del Governo Moro, nel 1974, che sostituisce l’assistenzialismo con la promozione di nuove imprese per salvaguardare l’occupazione), la n.49 del 1985). All’incontro, moderato da dal vice Caporedattore del Corriere del Mezzogiorno, Angelo Rossano, hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore regionale pugliese alle Politiche giovanili, trasparenza e legalità della Regione Puglia, Guglielmo Minervini, la delegata ItaliaCamp dell’ Università di Bari, Angela S. Bergantino, l’assessore alle Politiche sociali, solidarietà, salute, servizi alla persona, famiglia del Comune di Bari, Francesco Lacarra, il coordinatore ItaliaCamp Puglia, Antonio Scalcione. Hanno preso la parola anche altri importanti referenti delle principali associazioni di categoria pugliese, del mondo accademico e professionale e del mondo dell’impresa. Nel corso dell’incontro sono state, inoltre, presentate la 3° edizione de “La tua idea per il Paese”, concorso promosso dall’Associazione ItaliaCamp e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (in collaborazione con oltre 70 Università italiane, tra le quali i 5 atenei pugliesi) e la missione negli Stati Uniti “UsaCamp”, che si svolgerà dal 9 al 16 novembre 2013 tra Washington e New York, con lo scopo di presentare le migliori idee di business e di policy che emergeranno dal concorso ad Istituzioni, stakeholders e investitori internazionali. Tra tutti i progetti che perverranno al concorso e verranno caricati sul sito internet www.italiacamp.it entro il 5 agosto 2013 da Università, Associazioni e Fondazioni, un autorevole comitato scientifico selezionerà i migliori che saranno presentati nel corso della prima missione internazionale di ItaliaCamp “UsaCamp”.]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00