Prosegue l’impegno di Koreja all’interno dell’ambiente carcerario per diffondere, attraverso il teatro, i valori di dignità e umanità: un’importante esperienza di risocializzazione che porta la mente ad esplorare altri universi e altre opportunità. Torna anche quest’anno, infatti, Itinerario Rosa. Percorsi al femminile, la manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Turismo del Comune di Lecce. L’iniziativa punta a valorizzare il ruolo sociale e culturale della donna attraverso una serie di iniziative di recupero delle principali espressioni artistiche. E’ per mercoledì 11 maggio alle ore 16.00 l’appuntamento con “Leggere dentro“, finale di laboratorio realizzato dalle detenute di massima sicurezza della Casa Circondariale Borgo San Nicola di Lecce guidate da Carlo Durante, Anna Chiara Ingrosso e Fabio Zullino, attori di Koreja. Dopo l’esperienza de “La rivoluzione della luna” di Camilleri e de “Il fu Mattia Pascal” di Pirandello, quest’anno sarà la volta de “L’amica geniale” di Elena Ferrante, un lavoro teatrale che nasce parallelamente all’esperienza della lettura di gruppo. Una copia del testo utilizzato è stata donata ad ogni detenuta dalla Casa Editrice E/O in accordo con l’autrice. Per info: Cantieri Teatrali Koreja • Tel 0832 242000 / 240752 Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00