L’emergenza sanitaria ha amplificato tutte le problematiche connesse al mondo del lavoro: mancanza, precarietà, senza regole. In questo contesto la cooperativa può essere strumento per dirimere le difficoltà e le angosce che il Covid 19 ha accentuato, ma che stavano mettendo a dura prova già da tempo larghe fasce di popolazione . Rispetto a questo tema gli strumenti finanziari tipici della cooperazione possono giocare un ruolo fondamentale in un momento in cui tutto sembra essersi azzerato, in cui il tempo sembra sospeso in attesa di un cambiamento. La cooperazione può rappresentare un modello ideale per determinare un’opportunità di rilancio, rinnovo e consolidamento dei posti di lavoro e promozione di nuova, dignitosa occupazione per tante e tanti cittadini pugliesi.

Ne parleremo il 05/06/2020 con il Direttore generale di Coopfond, l’amministratore delegato di CFI, il Segretario generale della CGIL Puglia, il Consigliere economico del Presidente della Regione Puglia, delineando percorsi comuni, fatti anche di rinnovate politiche industriali, attraverso i quali può esprimersi al meglio la potenzialità della cooperativa, impresa democratica e mutualistica da sempre rivelatasi resiliente nel contrastare le difficoltà della contemporaneità e dare risposte efficaci ai mutevoli bisogni delle persone.

Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-cooperativa-far-ripartire-il-lavoro-106919816048