Un grande ritorno, sempre atteso e sempre accolto con grande fervore: Eugenio Barba, torta in Puglia con l’Odin Teatret. L’uomo che ha rivoluzionato il teatro ricercandone forme ed essenza con sperimentazioni di successo diventate pratiche e metodo scenico a novembre calcherà i palchi di due teatri cooperativi: l’Abeliano a Bari dall’8 al 13 novembre e Koreja a Lecce dal 15 al 20.
Spettacoli-dimostrazioni, conferenze, film, incontri, dibattiti, baratti saranno al centro della scena dei giorni baresi e leccesi di Eugenio Barba. Una presenza fortemente voluta e sostenuta dall’Assessore alla cultura della Regione Puglia che ha fatto rete con le università di Bari e di Lecce che hanno puntato sul coinvolgimento di un pubblico non solo di addetti ai lavori ma di giovani in formazione, studenti, scuole e di tutti coloro che sono culturalmente lontani dal teatro. L’odin Teatret ha una lunga storia di collaborazione con la Puglia. Non dimentichiamo che la pratica del baratto è partita da Carpignano Salentino nel ’74 diffondendosi poi in tutto il mondo. A questa costante collaborazione si deve anche la proposta di depositare una copia dell’archivio dell’Odin al museo Castromediano di Lecce contenente documenti digitalizzati sugli ultimi 50 anni di storia teatrale.
PROGRAMMA:
Bari 8/13 novembre 2021
Lun 8.11
20:00-21:00 AVE MARIA, spettacolo dell’Odin Teatret, regia Eugenio Barba
Mar 9.11
17:00-18:30 Film La conquista della differenza, regia di Exe Christoffersen
20:00-21:00 AVE MARIA, spettacolo dell’Odin Teatret, regia Eugenio Barba
Mer 10.11
15:00-16:30 Il ponte dei venti, film di Francesco Galli
e incontro con Iben Nagel, Rasmussen e Elena Floris
17:00-19:00 Film Sulle due sponde del fiume
20:00-22:00 Orme sulla neve, dimostrazione di lavoro-spettacolo con Roberta Carreri
Gio 11.11
11:00-12.30 L’eco del silenzio, dimostrazione di lavoro-spettacolo con Julia Varley
15:00-16:30 Gli spazi del teatro, incontro di E. Barba con registi
17:00-18:30 Film Zona limite, regia di Stefano Di Buduo
20:00-21:00 L’ALBERO, spettacolo dell’Odin Teatret , regia Eugenio Barba
Ven 12.11
11:00-13:00 Tecniche d’attore interculturali e personaggi nell’Albero,
masterclass con Eugenio Barba e gli attori dell’Odin Teatret
15:00-16:30 The Magdalena Project, incontro su rete donne nel teatro con Julia Varley
17:00-18:30 Film Il paese dove gli alberi volano
20:00-21:00 L’ALBERO, spettacolo dell’Odin Teatret, regia Eugenio Barba
Sab 13.11
11:00-13:00 Testo e interazione musicale-drammaturgia narrativa e sonora nell’Albero, masterclass con Eugenio Barba e gli attori dell’Odin Teatret
17:00-18:30 Film L’arte dell’impossibile, regia di Elsa Kvamme
20:00-21:00 L’ALBERO, spettacolo dell’Odin Teatret, regia Eugenio Barba
***
Progetto sostenuto dalla Regione Puglia assessore Bray- Teatro Pubblico Pugliese – con la collaborazione di Koreja e Abeliano (una settimana a Bari all’Abeliano e una a Lecce da Koreja)
Masterclass e incontri gratuiti- spettacoli teatrali a pagamento.