Da pazienti psichiatrici a tirocinanti in aziende per riabilitarsi alla vita. E’ il progetto d’inclusione sociale “Nessuno fuori” delle cooperative sociali di Bari Spazi Nuovi, L’Obiettivo, Equal Time e Albedo. Si tratta di percorsi di accompagnamento lavorativo per persone con disabilità mentale, con l’obiettivo, tra gli altri, di dare continuità e sostegno allo sviluppo di interventi di inclusione, come previsto dal Piano Sociale di Zona dell’Ambito di Bari. Il 19 maggio 2015, alle ore 10.00 alle 12.30, a Bari, nel Centro Diurno Cunegonda (via Don Carlo Gnocchi, ex mercato coperto) il progetto, giunto al termine, sarà presentato, al pubblico, in un evento conclusivo, in collaborazione con il comune di Bari e Legacoop Puglia. Con “Nessuno fuori” sono stati portati a termine azioni integrate di progettazione individualizzata, orientamento, accompagnamento al lavoro e tutoring all’inserimento lavorativo rivolte a persone con patologie psichiatriche e, in particolare, “ex degenti d’istituti psichiatrici e i pazienti psichiatrici stabilizzati, ovvero, in trattamento riabilitativo presso le strutture pubbliche e del privato sociale”. Di seguito il programma: 10.00 – Accoglienza invitati e benvenuto di Gianfranco Carbone [Coordinatore Inserimenti Lavorativi DSM ASL Bari] 10.20 – Intervento di Francesca Bottalico [Assessore al Welfare comune di Bari] 10.40 – Intervento di Carmelo Rollo [Presidente Legacoop Puglia] 11.00 – “NESSUNO FUORI: Il percorso” Presentazione dei risultati a cura delle RTS di progetto: Flora Colamussi, Giulia Di Nanna, Marisa Lacandela 11.30 – “NESSUNO FUORI: Il racconto” Testimonianze Aziende ospitanti e beneficiari 13.00 – Consegna attestati In allegato: Locandina Nessuno Fuori-2]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00