Il Banco Informatico, Tecnologico e Biomedico (Biteb), per la prima volta in Puglia, con la collaborazione di “San Paolo social network”, per promuovere la crescita civile e professionale dei giovani di un difficile quartiere di Bari. Se ne parlerà nell’”Hub” di San Paolo Social Network, in via Cacudi 15, il 15 febbraio 2012 alle ore 16.30, in un incontro dal titolo “La tecnologia digitale per il volontariato e l’inclusione sociale”. L’organizzazione, che ha già raccolto e destinato a progetti sociali migliaia di computer e attrezzature ospedaliere ancora funzionanti (altrimenti smaltiti come rifiuti), sceglie il progetto “San Paolo social network”, pensato come un insieme integrato di azioni rivolte alla comunità dell’omonimo quartiere barese. A strumenti del welfare tradizionale, sono affiancate attività che prevedono l’utilizzo inclusivo e innovativo della tecnologia, nelle sue 54 azioni volte ad avere una ricaduta diretta su circa 5000 abitanti del quartiere. L’Hub di San Paolo Social Network, inaugurato lo scorso maggio, è il luogo ove si promuovono attività legate alla legalità e alla cultura, con l’utilizzo dei mezzi di comunicazione, quali laboratori di arti grafiche, produzioni digitali, cinema, giornalismo, web radio, webzine, archivi di quartiere, formazione professionale e comunicazione sociale. Uno spazio ove la tecnologia è considerata “opportunità di crescita, emancipazione, riscatto e potenziamento di forme aggregative”, come si legge in una nota. Biteb ha fornito attrezzature informatiche ricondizionate e software nuovi, attraverso il “Programma di Donazione Techsoup”. L’evento del 17 febbraio 2012 sarà un’occasione per parlare del progetto e diffondere, tra le organizzazioni no-profit, le modalità per ricevere hardware e software e valorizzarli, per crescere e far crescere. Per la prima volta in Puglia, il Banco Informatico Tecnologico e Biomedico presenterà le sue attività, oltre alle modalità e i vantaggi nel mettere a disposizione gratuitamente nuove tecnologie (hardware e software) per tutte le organizzazioni non profit. Insieme al presdiente di Legacoop Puglia e al sindaco barese, Michele Emiliano, parteciperanno all’incontro il l’assessore regionale al Welfare , Elena Gentile, il rettore dell’Università di Bari, Corrado Petrocelli, e il Presidente di Esedra Coop. Sociale, Antonio Ressa. Modererà l’incontro il giornalista di Repubblica Bari, Piero Ricci. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti. In allegato l’invito. INVITO_Biteb_15_2_12 Contatti web: www.sanpaolosocialnetwork.it www.biteb.org ]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00