Un appuntamento al mese con un esperto su un tema che scegliamo tutti insieme attraverso la compilazione di un banalissimo Google form. Un’attività semplice ma di grande impatto perché risponde a dei bisogni concreti e mette i giovani e le loro esigenze al centro.  

/wp:paragraph wp:paragraph

E’ lo spirito di One Shot, l’attività di formazione firmata Generazioni Puglia, il coordinamento dei giovani di Legacoop, che promuove momenti di formazione dal basso e scambio di competenze.

/wp:paragraph wp:paragraph

Uno di questi momenti si è svolto ieri nel Balab, lo spazio dell’Ateneo dedicato alle start up e all’innovazione, sul tema “Imparare a leggere un bilancio”.

/wp:paragraph wp:paragraph

ONE SHOT, nasce da una precisa esigenza dei giovani cooperatori, “quella cioè della necessità – afferma Roberto Paladini Coordinatore Regionale di Generazioni – di approfondire alcuni temi e imparare ad usare strumenti operativi utili per l’attività di impresa. L’iniziativa è stata un’ occasione unica e utile giovani cooperatori, per iniziare a prendere confidenza con concetti spesso di difficile approccio come “stato patrimoniale”, “conto economico”, “immobilizzazioni”, “passivo”.”

/wp:paragraph wp:paragraph

Il formatore del focus Pasquale Ferrante, direttore di Legacoop Puglia, esperto della materia.

/wp:paragraph wp:paragraph

 “Di ONE SHOT – ha spiegato Ferrante – sono da apprezzare lo spirito e la voglia di conoscere e imparare che sempre ritrovo nelle nuove generazioni di cooperatori, in particolare quando si incontrano in luoghi dove si generano relazioni virtuose come il BaLab. In quest’ottica ringrazio il professor De Gennaro per l’ instancabile attenzione verso i giovani.  L’informalità, il linguaggio semplice e a portata di neofiti che caratterizza ONE SHOT sono fattori decisivi per trasferire concetti che serviranno a migliorare l’analisi e la programmazione della gestione delle aziende con il consolidamento patrimoniale e la sostenibilità economico-finanziaria adeguate a ciascuna fase della vita di una società.  Da questo ci attendiamo anche un miglioramento della domanda di credito e auspichiamo un’altrettanta attenzione da parte degli istituti di credito verso queste giovani imprese che molto spesso realizzano progettualità e azioni molto valide, ma hanno bisogno di un adeguato sostegno per fare il definitivo passo verso la maturità”.  Occasioni come ONE SHOT puntano alla valorizzazione del capitale giovani sul quale da tempo si concentra la collaborazione tra Legacoop Puglia e Balab.

/wp:paragraph wp:paragraph

 “Il legame con Legacoop Puglia – ha precisato Gianluigi De Gennaro , delegato del Rettore per la creatività e coordinatore del Balab – è ormai consolidato da tempo e su diversi fronti: dai percorsi formativi per la digitalizzazione delle cooperative al matchmaking tra domanda e offerta di innovazione. Ma non basta. L’aspetto più rilevante per noi resta l’ascolto delle esigenze delle giovani generazioni. Per questo non ci stancheremo mai di promuovere una cultura dell’imprenditorialità sostenibile ed innovativa capace di generare valore aggiunto per il territorio”.

/wp:paragraph ]]>