Elpendù” presenta il progetto “Memorie Minerali- L’identità di un popolo attraverso le pietre a cui da forma“, giovedì 5 luglio 2012, al Chiostro del Castello di Mesagne (Br). La cornice della città brindisina non è casuale: il programma prevede inizative per valorizzare Mesagne. Si tratta di una serie di interventi di animazione sociale, valorizzazione del patrimonio storico architettonico e culturale, inclusione sociale e promozione turistica. In particolare, l’iniziativa intende creare un incubatore culturale per la sperimentazione e diffusione delle arti teatrali e cinematografiche, il recupero delle attività dell’artigianato artistico, la conservazione dei saperi gastronomici e la creazione di una banca dati della memoria. La riduzione del disagio, con particolare riferimento ai cittadini di origine straniera, sarà perseguita attraverso momenti di aggregazione e interventi di promozione dell’occupazione, orientamento e accompagnamento alla creazione di impresa. Tante anche le attività attività di rete e collaborazioni sul territorio per attivare sistemi virtuosi di sviluppo sostenibile d’area, integrando il settore culturale nel suo complesso, il turismo, la fruizione dei beni culturali, altre forme d’arte e di artigianato artistico. All’incontro del 5 luglio, dopo i saluti del sindaco, Franco Scoditti, e dell’Assessore alla Cultura, Maria De Guido, illustrerà il progetto il presidente del Consorzio di Cooperative “Elpendù” (soggetto responsabile), Paolo Tanese. Seguiranno gli interventi tecnici dell’architetto Simonetta Dellomonaco, coordinatore generale del progetto, e i contributi dei partner di progetto: l’associazione G. Di Vittorio – Cooperativa Thalassia , CNABrindisi, Auser RisorsAnziani, Associazione Conchiglia I lavori prevedono anche gli important interventi dell’assessore regionale Area Assetto del Territorio, Angela Barbanente, e del presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Carmelo Grassi. A concludere un aperitivo con musica.]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00