«Profumi di vendemmia» nella cooperativa L’Agricola Latianese per inaugurare l’imminente raccolta dell’uva. La storica cooperativa del comune di Latiano, il primo settembre 2013, alle ore 20.00, apre le porte, con una serata musicale e culinaria, per dare il benvenuto alla vendemmia ormai prossima. L’evento si chiama  «Profumi di vendemmia» e quest’anno, alla sua dodicesima edizione, avrà come ospite Edoardo Vianello. Stand enogastronomici accoglieranno i visitatori (l’ingresso è libero e gratuito), con degustazione di prodotti tipici accompagnati dal buon vino prodotto dalla Cooperativa L’Agricola Latianese. Tanti anche gli espositori di attrezzature agricole e prodotti d’artigianato. “Si tratta di un momento di allegria e spensieratezza – spiega il presidente Giuseppe Schienada vivere tutti insieme, soci e non solo: un modo diverso per accogliere nel migliore dei modi la vendemmia 2013, con i suoi profumi ed il suo inconfondibile clima”. La cooperativa L’Agricola Latianese è attiva dal 1960 con, ad oggi,  più di mille e cento soci aderenti, che curano personalmente il proprio vigneto o uliveto. Lavora ogni anno importanti quantitativi di uva (60 mila quintali) e olive (76 mila quintali), prodotti che vengono conferiti dai 1.100 soci provenienti dai comuni di Latiano, Torre Santa Susanna, Erchie, Oria, Francavilla Fontana, Mesagne e San Michele Salentino, producendo vini ed olio di ottima qualità, che sono apprezzati in tutta Italia. Lo stabiliemento, sito a Latiano, in provincia di Brindisi, offre ai produttori conferenti strutture, mezzi e metodi di lavorazione il cui obiettivo e risultato sono la qualità e la genuinità di un buon olio d’oliva e di un buon vino.]]>