assessorato all’Assetto del territorio, in collaborazione con l’Anci Puglia, per parlare delle “Opportunità e modalità di applicazione della legge regionale n.13 /2008 – Norme per l’abitare sostenibile”. Tenutosi il 14 e il 21 marzo presso il Cineporto della Fiera del Levante a Bari, vi hanno partecipato 120 funzionari dei settori edilizia e urbanistica di 50 diversi Comuni pugliesi. Gli incontri sono stati momenti di formazione richiesti dagli stati generali delle costruzioni al presidente Nichi Vendola e all’assessore regionale all’Urbanistica Angela Barbanente, “che hanno riconosciuto le potenzialità della legislazione regionale sulla sostenibilità edilizia e la riqualificazione urbana, ma anche le criticità connesse alle decisioni attuative di competenza comunale”. L’Assessore Barbanente, nel ringraziare l’Area Politiche della Mobilita e Qualità Urbana e il Servizio Assetto del Territorio della Regione Puglia rileva – come si legge in una nota – “il seminario è stato utile non solo per illustrare in dettaglio i contenuti della legge regionale e degli strumenti attuativi e per sciogliere dubbi e incertezze applicative, ma anche per favorire lo scambio di esperienze fra comuni che hanno già sperimentato ampiamente le potenzialità della legge e comuni che invece sono ancora in fase iniziale. La prossima tappa formativa sarà dedicato alla legge 21 del 2008 sulla rigenerazione urbana e si terrà nel prossimo mese di maggio. I materiali presentati dai relatori al primo ciclo di seminari sulle norme per l’abitare sostenibile sono accessibili sul sito istituzionale <http://www.regione.puglia.it> , cliccando il link sottostante: materiale relatori seminari su “Abitare sostenibile”]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00