Incentivare e promuovere percorsi di formazione post laurea per contrastare la crisi occupazionale. E’ questo l’obiettivo del  bando regionale pugliese “Ritorno al Futuro” , giunto alla sua quinta edizione. L’avviso pubblico è stato approvato con il provvedimento dirigenziale n.765 del Servizio Formazione Professionale, e pubblicato, con i relativi Allegati, nel bollettino ufficiale regionale n.103 del 25 luglio 2013. Sono diciotto milioni di euro disponibili per laureati pugliesi che vogliano seguire percorsi di alta formazione in Puglia, in altre regioni d’Italia e all’estero. Sono finanziabili interventi di formazione per i quali è prevista la conclusione, compreso l’eventuale esame finale, entro il 31 luglio 2015. Gli importi riconosciuti a ciascun beneficiario sono erogati al lordo delle ritenute fiscali. La scadenza dell’avviso è fissata alle ore 14.00 del giorno 20 settembre 2013. La domanda di partecipazione, da parte dei soggetti aventi i requisiti, deve essere redatta nelle modalità previste dal bando, unicamente in via telematica ed inoltrata attraverso la procedura on line messa a disposizione all’indirizzo http://pianolavoro.regione.puglia.it nella sezione “Ritorno al Futuro”. La procedura on line sarà disponibile a partire dalle ore 14.00 del 30 luglio 2013 e sino alle ore 14.00 del 20 settembre 2013. A conclusione della procedura telematica, che attribuisce un Codice di Pratica univoco, il candidato, a completamento della stessa, deve inviare a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata) il file pdf riepilogativo generato dalla procedura all’indirizzo: ritornoalfuturo2013@pec.rupar.puglia.it. che deve essere utilizzato esclusivamente per l’inoltro della candidatura. L’inoltro potrà essere effettuato dalle ore 14.00 del 30 luglio 2013 sino alle ore 14.00 del 20 settembre 2013. Per l’assistenza sull’utilizzo della procedura telematica saranno pubblicate sul portale http://pianolavoro.regione.puglia.it , nella sezione Ritorno al Futuro, le FAQ e sarà attivo il servizio on-line “Supporto Tecnico”. Inoltre, nella stessa sezione sarà pubblicato il documento Iter Procedurale, che in modo sintetico descriverà come procedere operativamente per la predisposizione e l’inoltro della domanda di partecipazione all’avviso pubblico.      ]]>