Maria Nacci – è stato marcato da una stretta collaborazione tra Dipartimento di Salute Mentale e territorio e tra i due centri diurni ( centro diurno Basaglia Maria D’Endien) e con i quali lavoriamo in stretta sinergia. Una collaborazione che auspichiamo possa continuare”.“Abbiamo voluto regalare alla cittadinanza anche la bellezza del posto. La bellezza – ha detto Maria Rosaria Gentile Coordinatrice del centro diurno Basaglia e della cooperativa sociale Spazi Nuovi – facilita la socializzazione e porta gli utenti attraverso percorsi riabilitativi a sentirsi parte di una comunità. Il nostro auspicio è che la sinergia pubblico-privato possa portare a progetti di inserimento lavorativo, di formazione e di inserimento della nostra utenza nel mondo sociale”. Una utenza la cui età negli ultimi anni si è abbassata facendo registrare una sempre maggiore presenza di giovani con disagi e bisognosi di riabilitazione mentale. Dato questo, che rende le iniziative e le attività del Dsm in condivisione con i centri non solo importanti in termini riabilitativi, ma anche in termini di inserimento e di integrazione sociale. Il chiostro resterà aperto tutti i giorni fino a venerdi 21 dicembre, dalle 8 alle 20.        ]]>