Ben più di 20.000 presenze per la stagione 2018/2019, oltre 10.000 alunni delle scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutta la Provincia, che hanno affollato i matinée ai Cantieri; circa 5.000 spettatori serali di prosa, musica e danza a cui si aggiungono oltre 5000 spettatori, pubblico di famiglie, che hanno partecipato al Teatro In Tasca. 10 sold out su 21 spettacoli serali fra prosa, danza e musica. Senza considerare tutto il pubblico dei partecipanti ai laboratori, ai progetti speciali, agli incontri letterari e alle diverse iniziative – da Book-Parade al Teatro in Bici – che hanno creato fermento culturale e gettato i semi per la crescita di un nuovo pubblico sempre più attento e consapevole. Sono solo alcuni dati inerenti “Strade Maestre” la stagione dei cantieri Teatrali Koreja 2018/19, che si è appena conclusa con grande successo e soddisfazione per Salvatore Tramacere, presidente e coordinatore artistico. “Siamo già pronti – afferma – per una nuova sfida –  quella estiva del Teatro dei Luoghi, il festival internazionale che si svolgerà, quest’anno, fra il Salento e l’Albania. Si parte a fine giugno con due appuntamenti: l’eccezionale incontro che vedrà dialogare Vinicio Capossela e Goffredo Fofi, e Moby Dick del Teatro Dei Venti un grande progetto ideato per gli spazi urbani. Uno spettacolo tratto dal romanzo di Melville nato per entrare in relazione con le Comunità locali attraverso l’integrazione di artisti, allievi e gruppi di partecipanti presenti sul territorio. Un progetto davvero ambizioso in linea con la nostra visione del fare teatro.

]]>