Torna Start Cup Puglia, il premio regionale per l’innovazione organizzato dall’Arti in collaborazione con il Premio Nazionale per l’Innovazione, rivolto a persone singole, a team informali, a imprese innovative, che premia le nuove iniziative imprenditoriali offrendo la possibilità di trasformare un’ idea in un’ impresa vera e propria. Nel comitato promotore del premio anche Legacoop Puglia.

Avere un’ idea il più delle volte non basta. Per questo attraverso Start Cup Puglia, giunto quest’anno alla dodicesima edizione, i partecipanti in possesso di un’ idea possono avvalersi di attività di accompagnamento professionale e assistenza progettuale.  Anche quest’anno il premio si articola in due fasi:

la  prima denominata “dall’idea al Business Plan” nella quale i candidati possono partecipare a sessioni comuni di accompagnamento finalizzate a migliorare la strutturazione di un Business Plan. Le domande di prenotazione per questo tipo di attività hanno come termine ultimo il 17 giugno e vanno inviate all’indirizzo startcup@arti.puglia.it. Dal 24 giugno all’11 luglio, distribuite su tutto il territorio regionale, si svolgeranno le sessioni di accompagnamento focalizzate sulle criticità più comuni.

La seconda fase, denominata “Gara dei Business Plan” in programma da luglio a settembre, riguarda la competizione che premierà il miglior Business Plan. I candidati alla competizione potranno scegliere di candidare direttamente il proprio business plan entro il 20 settembre e accedere alla gara. I migliori piani di impresa saranno invitati a partecipare all’evento finale di Start Cup Puglia 2019 previsto ad ottobre. In quella occasione saranno individuati dalla Giuria i 4 vincitori ai quali andranno premi in denaro e l’accesso al PNI, Premio Nazionale per l’Innovazione in programma a Catania il 28 e 29 novembre 2019. Nel corso dell’evento finale la Giuria proclamerà anche il vincitore assoluto che riceverà la menzione speciale “Premio Regionale per l’Innovazione”. Altre due menzioni andranno al miglior progetto di Innovazione sociale e al miglior progetto di pari opportunità teso a favorire l’imprenditorialità femminile.

]]>