“Tempi e i diritti delle donne. Strumenti e Servizi di conciliazione e cura”, previsti dalla organizzato dalla Banca del Vola in Tempo Bari, dalla Biblioteca dei Ragazzi/e, gestita dalla cooperativa sociale Porgetto Città e dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari, in collaborazione con il Servizio Politiche di Benessere Sociale e P.O. della Regione Puglia. Sarà merrcoledì 18 marzo 2015 dalle ore 16 alle 19.00. L’evento è inserito all’interno della programmazione del mese di marzo promossa dalla Biblioteca Ragazzi/e di Bari dedicata ai “Diritti, talenti e desideri delle donne” e articolata in mostre di illustrazioni, incontri con autrici, laboratori e letture animate, la Banca del Tempo Vola in Tempo Bari e la Biblioteca dei Ragazzi/e , organizzano un incontro formativo sugli strumenti e i servizi di conciliazione tempi vita-lavoro e cura previsti nella nuova programmazione regionale . L’incontro nasce per promuovere, nel contesto sociale-culturale cittadino, sensibilità e familiarità sulle tematiche della conciliazione e cura, ove tutti gli attori (enti, aziende, operatori, cittadini) conoscano e sfruttino le potenzialità insite negli strumenti normativi disponibili, opportunità da promuovere per una massima utilizzazione e quindi una piena accessibilità, fruibilità e coerenza con i bisogni effettivi. L’incontro, strutturato nella forma del workshop come momento in/formativo, è rivolto a operatori sociali, genitori, insegnanti ed a tutte le figure che operano nel campo dell’educazione formale ed informale. Partendo dall’analisi delle politiche di conciliazione messe in atto dalla Regione Puglia , Cristina Sunna e Tiziana Corti, Servizio Politiche di Benessere Sociale e P.O., Regione Puglia, apriranno i lavori con l’aggiornamento sugli strumenti e i servizi in essere e quelli previsti nella nuova programmazione, buoni servizio di conciliazione per minori e anziani, incentivi all’assunzione di assistenti familiari, nuove figure nell’ambito socio-educativi. All’incontro interverranno Francesca Bottalico, Assessora al Welfare, Comune di Bari, Teresa Zaccaria, Consigliera di Parità, Regione Puglia. Modalità di partecipazione Il workshop è gratuito ma è necessario iscriversi entro il 16 marzo inviando una email a: volaintempobari@gmail.com N° partecipanti: Max 35 Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione Info: volaintempobari@gmail.com – 3335727996]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00