“Anche un piccolo dono può cambiare il mondo”. E se sono equosolidali, lo si può anche migliorare. La cooperativa sociale barese, “Unsolomondo” (in via Dante 189 e via Pavoncelli 124 a Bari), anche quest’anno propone al pubblico una serie di oggetti da regalare per il Natale, oramai alle porte. “Un’iniziativa – spiega il presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo – di fronte alla quale non si può restare indifferenti. Perché si tratta di prodotti d’artigianato provenienti da più parti del mondo, lontane e, al tempo stesso, tanto vicine a noi. Che hanno una storia e racchiudono in sé la voglia di rinascita di singole persone e comunità”. La cooperativa “Unsolomondo” propone, infatti, anche prodotti del “Solidale italiano”, come gli alimentari di “Libera Terra”, delle cooperative a cui sono stati affidati terreni e proprietà sequestrate alla mafia o i taralli di “Campo dei Miracoli” , dei detenuti del carcere di Trani. E, ancora, le  mandorle della cooperativa “Dolci Evasioni”,  dei detenuti del carcere di Siracusa, in Sicilia. “E’ vasta, dunque, la scelta per chiunque voglia far del bene – ha spiegato Rollo -. Non solo a chi si dona uno dei tanti articoli esposti nei due shop equosolidali baresi”. Vi è una vasta possibilità di regalistica fra prodotti di artigianato: tanti i presepi provenienti da tutto il mondo, come quelli di cosmesi, un’ampia scelta di biglietti augurali e primizie alimentari. E, ancora, “Dolciumi Natalizi”, come panettoni, pandori, torroni e cioccolate biologiche del commercio equo e solidale. “Quello della cooperativa «Unsolomondo», ha concluso il presidente di Legacoop Puglia, è solo uno dei tanti progetti di «Sviluppo Sostenibile e  Consumo Critico». Un’iniziativa che Legacoop Puglia a gran voce promuove e diffonde. Perché il Natale possa essere realmente una festa etica e solidale”. Per qualsiasi informazione è possibile scrivere all’indirizzo mail promozione@unsolomondo.org, o contattare il numero telefonico 080.5640741.]]>