Un Bar Camp per “Un’Officina dello Sviluppo Locale”. E’ promosso dal Comune di Galatone e da AFORISMA Business School, in collaborazione con il GAL “Serre Salentine”, venerdì  20 marzo alle ore 16.15 al Palazzo Marchesale di Galatone (LE). Tanti gli ospiti e coloro che proveranno a dare un impronate contributo per “promuovere un’azione di scambio e  confronto delle esperienze del territorio e di chi,  sul campo, si occupa delle tematiche e dei settori su cui si incentrano rilancio dell’economia e dell’occupazione”. All’evento parteciperà anche il presidente Legacoop Puglia, Carmelo Rollo. Ospite d’eccellenza il Consigliere per la Coesione Territoriale del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Delrio,  Ivano Russo, che aprirà i lavori con un intervento utile a stimolare riflessioni ed idee da portare ai tavoli di lavoro. Russo, tra le altre ideatore del programma Expo e Territori, offrirà una panoramica sulle strategie e gli strumenti attuativi della programmazione 2014/2020, utili a promuovere lo sviluppo locale. Sono previsti tre tavoli di lavoro: il primo denominato “Focus Expo” con il coordinamento del Presidente GAL “Serre Salentine”, Francesco Pacella, il secondo su “Capitale sociale e occupazione” con il coordinamento del presidente Terra del Fuoco Mediterranea, Paolo Paticchio, il terzo ” Valorizzazione degli attrattori culturali” con il coordinamento di Grazia Manni, imprenditrice Culturale “Manni Editori”. Le conclusioni dei lavori dei tavoli saranno presentate dal Direttore d’Area Politiche per lo Sviluppo rurale della Regione Puglia per il primo Tavolo, Gabriele Papa Pagliardini. A seguire, Luigi Spedicato, docente Formazione, Valutazione e Politiche delle Risorse Umane Università del Salento per il secondo tavolo, Claudio Bocci, Direttore Area Sviluppo e Relazioni Istituzionali  di Federculture e Vincenzo Santoro, responsabile ufficio Cultura di ANCI per il terzo tavolo. L’apertura dei lavori sarà curata dal Sindaco di Galatone,  Livio Nisi, e dalla vicepresidente ASFOR (Associazione per la Formazione Manageriale) e Direttore Scientifico di AFORISMA Business School, Elisabetta Salvati. Per chi avesse idee, proposte o temi da proporre è possibile inviare una mail a proposte-officinasviluppolocale@aforisma.org Per partecipare e iscriversi ai tavoli di lavoro è necessario registrarsi al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/Officinadellosviluppo]]>