«X una variabile in cerca di identità» è il Laboratorio dal basso che si terrà questa estate con i migliori professionisti del design della comunicazione a livello nazionale e internazionale, che si riuniranno nel Salento. «X una variabile in cerca di identità» è un laboratorio di ricerca e co-progettazione nel campo del design della comunicazione promosso da due degli studi di comunicazione pugliesi più giovani e innovativi: Ff3300 di Bari e Pazlab di Lecce. Si tratta di un evento di studio unico nel suo genere in Italia che dimostra come e quanto la collaborazione tra diverse realtà della nostra regione, se fatta con l’obiettivo di offrire al territorio nuove opportunità di crescita, riesce a creare occasioni di altissimo livello per la Puglia. Il progetto è realizzato con il contributo dell’Iniziativa Laboratori dal Basso, azione della Regione Puglia cofinanziata dalla UE attraverso il PO FSE 2007–2013, è aperto a tutti e gratuito, si terrà dal 18 agosto al 2 settembre, coinvolgendo i partecipanti per 15 giorni. Lo svolgimento delle attività verrà ospitato all’interno del castello di Castrignano de’ Greci (Le). Il Salento, dunque, ospiterà alcuni tra i migliori professionisti del design della comunicazione a livello nazionale e internazionale, offrendo a 40 ragazzi un’opportunità formativa irripetibile. Temi del laboratorio: – design generativo e dei processi – design dell’interazione – tipografia parametrica & features tipografiche – creazione di strumenti informatici   Gli obiettivi del Laboratorio: – sviluppare almeno 3 tool informatici per il design della comunicazione e la tipografia – sviluppare la consapevolezza del ri-posizionamento della figura del designer della comunicazione – affrontare con strumenti teorici, metodologici e informatici la sfida della flessibilità e ampliare i propri orizzonti professionali e culturali – connettere in un unico gruppo realtà ed esperienza distanti, che non avrebbero altrimenti occasione di connettersi e relazionarsi, collaborando – sviluppare una coscienza critica degli operatori che si relazionano con questo ambito: matematici, ingegneri, progettisti, designer, analisti, programmatori   Le iscrizioni sono aperte fino al 20 Luglio 2013 Per maggiori informazioni: www.ff3300.com/x Mail: info@pazlab.com / info@ff3300.com   PazLab, società cooperativa, nata nel 2006 con sede a Lecce,  è uno studio di giovani che mette insieme creativi, esperti di comunicazione, web e app developer, progettisti culturali. Realizzano campagne di comunicazione e siti web per il sociale, il privato e il pubblico (tra le tante il progetto sviluppato nell’ambito del programma regionale “Creattivamente”, dell’assessorato alla Mobilità della Regione Puglia, “Cicloattivi @Scuola” e la campagna di comunicazione per Legacoop Puglia, “Da Soli Non C’è Storia”). Ff3300: nato nel 2008,  è un giovane studio barese di designer della comunicazione. Progetta servizi, strategie e strumenti, per enti, aziende e associazioni. Dal 2006 al 2009 ha autoprodotto una rivista digitale, bilingue (italiano e inglese) per promuovere contenuti di qualità nell’ambito delle discipline dell’arte visiva: design della comunicazione, illustrazione, fotografia, architettura, graffiti e street art.]]>