Il padiglione 96 della campionaria barese ha ospitato un incontro dedicato alle opportunità offerte dalla transizione digitale per le cooperative, realizzato in collaborazione con Fondazione PICO e 4Form. L’evento ha evidenziato come il contesto attuale sia particolarmente favorevole per innovare e sviluppare nuove competenze tecnologiche.

Katia De Luca, coordinatrice della Fondazione PICO, ha sottolineato: “Siamo in una fase ricca di opportunità tecnologiche per le cooperative”. Ha poi illustrato i servizi e i percorsi messi a disposizione dalla Fondazione per supportare le cooperative lungo tutto il percorso di digitalizzazione: dall’assessment iniziale per individuare le opportunità di miglioramento, alla definizione di una digital road map, fino alla consulenza tecnologica, alla formazione e ad altri servizi specialistici attivi nei Poli di innovazione di cui la Fondazione è partner.

L’evento ha visto anche la partecipazione di Annamaria Ricci, in rappresentanza di 4Form, l’ente di formazione nazionale di Legacoop, sottolineando l’importanza della costruzione di competenze concrete per accompagnare le cooperative nel percorso di innovazione digitale.

Tutte le iniziative possono essere co-finanziate da aiuti di Stato, a sostegno delle cooperative che intendono investire in innovazione. Il momento è favorevole sia per le cooperative che si affacciano per la prima volta alla digitalizzazione, sia per quelle che hanno già avviato investimenti importanti, perché ogni percorso può partire dallo stato dell’arte e essere costruito in linea con la strategia specifica di ciascuna impresa.

L’incontro ha quindi rappresentato un’opportunità concreta per le cooperative di conoscere strumenti e servizi disponibili per sviluppare innovazione, digitalizzazione e nuove competenze all’interno del proprio modello organizzativo.