COntinuano gli appuntamenti sull’avviso pubblico NIDI, Nuove Iniziative d’Impresa, orgaainzzati da Legacoop Puglia, in giro per il Salento.Dopo gli incontri di Erchie (Br) e Parabita (Le), il successivo si terrà a Lecce, alle Officine Cantelmo, sabato 12 aprile, alle ore 10.00, Officine Cantelmo e Legacoop Puglia. Il bando è dedicato a tutti coloro che vogliono conoscere meglio le opportunità messe a disposizione dalla Regione Puglia per agevolare l’autoimpiego e la creazione di impresa di persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro. Interverranno l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone, presidente di Legacoop Puglia; , Carmelo Rollo, il Presidente della Coop Officine Cantelmo, Marco Cataldo, e il vice direttore di Puglia Sviluppo, Andrea Vernaleone. Nidi è lo strumento con cui la Regione Puglia offre un aiuto per l’avvio di una nuova impresa con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile. L’iniziativa viene attuata da Puglia Sviluppo S.p.A. E’ possibile richiedere l’agevolazione per l’avvio di una nuova impresa se questa è partecipata per almeno la metà, sia del capitale sia del numero di soci, da giovani con età tra 18 anni e 35 anni; donne di età superiore a 18 anni; disoccupati che non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato negli ultimi 3 mesi; persone in procinto di perdere un posto di lavoro, lavoratori precari con partita IVA. Gli investimenti dovranno essere compresi tra € 10.000 e €150.000. Potranno essere costituite ditte individuali, società cooperative, Snc, Sas, associazioni tra professionisti, Srl, per operare nei settori “ammissibili”, tra cui attività manifatturiere, costruzioni ed edilizia, riparazione di autoveicoli e motocicli, affittacamere e bed & breakfast, ristorazione con cucina, servizi di informazione e comunicazione, attività professionali, scientifiche e tecniche, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, istruzione, sanità e assistenza sociale non residenziale, attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento, attività di servizi per la persona. Per facilitare l’informazione e supportare nella presentazione delle candidature, la Regione Puglia mette a disposizione una serie di nodi e sportelli informativi su tutto il territorio regionale, e il portale www.nidi.regione.puglia.it, dove è possibile verificare il possesso dei requisiti e simulare il calcolo dell’agevolazione. Lo Sportello Legacoop di Lecce, presso l’area job center della Mediateca delle Officine Cantelmo, è uno dei nodi che può offrire supporto informativo e assistenza alla presentazione delle domande preliminari del bando NIDI. Per informazioni: Legacoop Puglia – Sportello di Lecce retelecce@legapuglia.it – 328.0279339.]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00