Uno strumento al servizio degli agricoltori per implementare le produttività biologiche nel territorio pugliese, diffondendo conoscenza tra produttori e consumatori. E’ attivo, infatti, l’Osservatorio Regionale Pugliese sull’Agricoltura Biologica, realizzato nella sede dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e attuato con il supporto tecnico dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari. La struttura, istituita nell’ambito del “Programma regionale per lo sviluppo dell’agricoltura biologica in Puglia“, ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze degli operatori agricoli e agro-alimentari sulle tecniche di coltivazione biologica e a favorire l’approccio al “sistema biologico” da parte dei cittadini, sia in qualità di consumatori sia in qualità di utilizzatori, per un consumo più consapevole dei prodotti biologici. L’Osservatorio, nello specifico, si occupa dell’agricoltura biologica in Puglia e ha reso obbligatorio, per tutti gli operatori biologici della Regione Puglia, l’utilizzo del portale regionale “Biobank Open Project” sul sito www.biologicopuglia.it, al fine di inserire e aggiornare i dati di ciascun azienda biologica presentando on-line la notifica di assoggettamento al Sistema Biologico. Il sito inizialmente ha operato in forma sperimentale. Attualmente è utilizzato da tutti gli operatori con la presentazione delle notifiche rese obbligatorie dalla Azione 1 della Misura 214 del Programma di Sviluppo Rrurale. Fonte: Regione Puglia
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00