Una giornata dedicata all’agricoltura, suddivisa in tre panel di lavoro, “Produzione e qualità”, “Terra e alimentazione”, “Esperienza pugliesi a confronto” per provare a costruire politiche e iniziative che abbiano come temi centrali: “giovani, innovazione e nuovo lavoro”. A Barletta, il 23 gennio 2015, alle ore 17.00 (a Palazzo San Domenico, in C.so Cavour 8), tecnici ed esperti di agricoltura, imprenditori e amministratori locali e regionali, si inocontreranno per dibattere, discutere e parlare di agricoltura e nuove prospettive, in un seminario organizzato dall’Associazione Italaiana Incontri e Studi sullo Sviluppo Locale (AISLO). L’incontro, così come precisano gli organizzatori, vedrà la partecipazione di motli attori che racconteranno la propria eseprienza e proveranno a dare un importante contributo sul tema. Insieme all’assessore regionale alle Risorse agroalimentare, Fabrizio Nardoni, parteciperanno, tra gli altri, il presidente dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (IAMB), Cosimo Lacirignola, e il presidente Legacoop Puglia, Carmelo Rollo. L’evento sarà introdotto dal sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, dal presidente  dell’Associazione VIviBarletta, del Coordinamento AISLO Puglia, Raffaella Porreca Salerno, dal presidente AISLO, Stefano Mollica, e dal professore della Bucknell University di Lewisburg (Pa-USA). In allegato il programma completo del Seminario Agricoltura Giovani e Innovazioni_Barletta 23 gennaio 2014]]>