Legacoop Puglia, e l’assessorato regionale pugliese al Welfare, è stato confermato fino al 30 aprile 2013 l’utilizzo della cassa integrazione guadagni e mobilità deroga. Una data, però, fortemente vincolata da una disponibilità delle risorse pari a circa 62 milioni di euro, comprensivi della quota di trattamenti di integrazione e del riconoscimento della contribuzione figurativa ai lavoratori. Si tratta, tuttavia, come rende noto Legacoop Puglia, di un importo non sufficiente a coprire il fabbisogno dei lavoratori e delle imprese che intendano farne uso fino alla data stabilita. Secondo quanto emerso dall’incontro, nonostante le esigue risorse erogate, ad oggi, dal governo nazionale alla Puglia, ci sarebbe la possibilità che siano stanziati prossimamente ulteriori fondi per gli ammortizzatori sociali alle imprese pugliesi, ma senza alcuna certezza sul quando. Per quanto riguarda la cassa integrazione guadagni, come sottolinea il responsabile Legislazione lavoro di Legacoop Puglia, Massimiliano Maggio, “è stata recepita la nostra istanza relativa all’esclusione per i datori che avessero utilizzato lo strumento per 24 mesi nel triennio precedente: adesso si farà riferimento, per questa valutazione, all’ unità produttiva e non, genericamente, al datore di lavoro (questo per non penalizzare le cooperative che hanno diversi appalti sul territorio regionale e hanno utilizzato la cassa per 24 mesi nel triennio precedente solo relativamente a singoli appalti e non ad altri)”. In allegato l’Accordo 1 febbraio 2013 sugli Ammortizzatori sociali.]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00