La Scuola Nazionale Servizi, in collaborazione con Legacoop Puglia, organizza a Bari, il 18 marzo 2015,  in via Capruzzi 228, il seminario dedicato alla nuova normativa europea su appalti e concessioni e sul recepimento della stessa dall’ordinamento italiano. Di seguito il programma completo. Ore 9.00 – 10.00 a cura dell’ avvocato  MASSIMILIANO BRUGNOLETTI Le nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni: inquadramento generale, prospettive di recepimento, tutte le novità in comparazione dell’attuale normativa: cosa cambia e che opportunità sorgono);   Ore 10.00 – 11.30 a cura dell’avvocato PAOLA REA Direttiva n. 24/14 – Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 163/2006 e d.P.R. n. 207/2010) – recenti decreti legge (d.l. n. 66/14 e d.l. n. 90/14): Approfondimento parallelo su … le procedure di gara, le stazioni appaltanti, i concorrenti, i requisiti di partecipazione, la documentazione di gara, loro valutazione, soccorso istruttorio e sanzioni.   Ore 11.30 Coffee break   Ore 12.00 – 13.30 a cura dell’avvocato MARIA LUCIA CIVELLO Direttiva n. 24/14 – Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 163/2006 e d.P.R. n. 207/2010) – recenti decreti legge (d.l. n. 66/14 e d.l. n. 90/14): Approfondimento parallelo su … la valutazione dell’offerta, il sub procedimento di verifica di congruità, l’aggiudicazione, l’esecuzione del contratto.   Ore 13.30 Pausa pranzo   Ore 14.30 – 16.00 acura dell’avvocato MICHELE PERRONE Direttiva n. 23/14 – Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 163/2006 e d.P.R. n. 207/2010): Approfondimento parallelo su … la concessione di servizi, il project financing;   Ore 16.00 – 17.00 Direttiva n. 25/14 – Cosa cambia e che opportunità sorgono;   Ore 17.00 – 18.30 Discussione libera, domande, chiarimenti. Per info: Legacoop Puglia tel. 080 5423959 – mail: legacoop@legapuglia.it]]>