“Un titolo di prestigio e un riconoscimento per uno dei teatri più vissuti del Salento. Nonostante le difficoltà economiche e l’imminente rischio di chiusura definitiva, il palcoscenico leccese continua a farsi valere e a dimostrare che si può lavorare bene, nonostante problematiche, davanti alle quali le amministrazioni locali e regionali dovrebbero, a mio dire, far qualcosa di più”. Lo ha detto il presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, sostenendo con entusiasmo la nomina di Fabio Tolledi come direttore artistico di Astràgali. Nonché come presidente del nuovo centro italiano “International Theatre Institute” (ITI) e vice presidente del comitato per l’Identità e lo sviluppo culturale. Si tratta di una carica conferitagli, nel corso del recente Congresso Mondiale ITI, svoltosi in Cina, dal 19 al 24 settembre 2011. L’ITI dell’Unesco è la più grande organizzazione mondiale dello spettacolo e il teatro Astràgali è, attualmente, l’unico membro italiano cooperante dal 2007. Fondata nel 1948 a Praga, da esperti di teatro e danza dell’UNESCO, l’ITI oggi è presente con centri nazionali in circa 100 Paesi. Ha un segretariato generale a Parigi, nella sede dell’UNESCO, con la quale , come unica organizzazione non governativa, operante in ambito culturale, ha relazioni formali. ”«Astràgali teatro» – sottolinea Rollorappresenta al meglio l’idea di cooperazione tra teatranti e istituzioni internazionali. Una realtà che dà lustro al nostro territorio, esportando qualità e mettendo, al tempo stesso in mostra, tipologie di drammaturgia, diverse dalla nostra, che fanno crescere gli artisti e il nostro pubblico”. L’International Theatre Institute-UNESCO diffonde e costruisce cultura in una rete che va oltre i confini nazionali. È suddiviso in otto differenti Comitati Internazionali: Comitato del Teatro Drammatico, della Danza, dei Festival internazionali, del Monodramma, per la Nuova drammaturgia, del Teatro musicale e di quello dell’Educazione, per lo Sviluppo e, infine, per l’Identità culturale. “Mi auguro, citando proprio lo slogan della petizione per salvare il teatro leccese – conclude Carmelo Rollo -, «che Astràgali viva, che viva il teatro». Non si può affatto ignorarne le potenzialità per il nostro territorio, nonché per tanti giovani artisti pugliesi”.  ]]>