Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nei giorni 27 e 28 marzo 2014 organizza, a Villa Romanizzi Carducci di Bari, la Quarta Conferenza Nazionale sull’Infanzia e sull’Adolescenza.
L’evento rappresenta l’occasione per far incontrare le amministrazioni centrali e territoriali, le associazioni, il privato sociale, le imprese e tutti gli attori che si occupano di infanzia e adolescenza, mettendo a disposizione uno spazio di confronto e di riflessione. Un appuntamento che coinvolgerà anche molte delle cooperative pugliesi impegnate nel settore sociale.
I due giorni di lavoro, cui parteciperanno noti studiosi italiani, permetteranno lo svolgersi di un’ampia consultazione tra le forze coinvolte in vista della formulazione del Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Il 27 marzo, dopo l’apertura dei lavori, con l’esecuzione dell’inno nazionale da parte dell’orchestra dalla scuola statale secondaria di I grado “N. Zingarelli”, ci saranno i saluti del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e del sindaco di Bari, Michele Emiliano. A seguire una relazione introduttiva da parte del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti. La giornata proseguirà fino alle ore 19.30.
Il 28, invece, alle ore 9.00 i lavori si apriranno con l’intervento dei ragazzi del progetto “Partecipare, infinito presente”. Si continuerà con una “tavola rotonda” dove presiederanno la Presidente della Commissione Bicamerale per l’Infanzia,
Maria Vittoria Brambilla, il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca,
Stefania Giannini, l’ Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza,
Vincenzo Spadafora, il Presidente ANCI,
Piero Fassino,
Federica Aguiari del PIDIDA ,
Arianna Saulini del Gruppo CRC e
Liviana Marelli di Batti il 5
Per eventuali richieste, informazioni e chiarimenti vi preghiamo di rivolgervi al seguente indirizzo di posta elettronica:
conferenzainfanzia@lavoro.gov.it
Su
http://www.conferenzainfanzia.info tutte le info e il programma completo.
]]>