‘La Compostiera di Comunità. Il protagonismo della persona in favore del bene comune’: è il titolo dell’incontro organizzato da Legacoop Puglia, a Erchie (Br), prossimo 3 dicembre 2016, alle ore 16.30 nell’Auditorium della Scuola media ‘G. Pascoli’. “La Compostiera di comunità è lo strumento strategico per le piccole comunità, con cui le persone insieme decidono di investire nell’ambiente e nel proprio futuro”. Così il presidente Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, che interverrà insieme a Roberto Paladini, innovatore ambientale e curatore di progetti di compostiere di comunità, e Gianfranco Grandaliano, commissario per il sistema impiantistico dei rifiuti della Regione Puglia. “Melpignano, in provincia di Lecce, ha fatto scuola – sottolinea Rollo – adottando un sistema di compostaggio di comunità che  trasforma lo  scarto umido in fertilizzante naturale, con l’obiettivo di raggiungere un’autosufficienza rispetto alla gestione dei rifiuti organici, in maniera ecologica e sostenibile.  Serve partire dalle proprie risorse: attraverso l’aggregazione si può offrire ai piccoli borghi e comuni, strumenti di gestione di servizi, come quello dei rifiuti, che siano a basso costo, a basso impatto ambientale e remunerativi nel medio lungo termine. La Regione Puglia, nell’ambito del Programma Operativo FESR 2014 – 2020, ha di recente pubblicato l’Avviso, rivolto ai Sindaci pugliesi, per il finanziamento di Compostiere di Comunità. Sono certo saranno in tanti a cogliere la sfida. E il Movimento cooperativo pugliese, che rappresento, farà la sua parte, sostenendo tale progetto, anche solo attraverso iniziative di promozione e informazione, come la prossima in calendario ad Erchie, con l’unico obiettivo di rendere le nostre comunità virtuose, vivibili e sostenibili”.]]>