Cooperativa Agricoltura progresso” (via Mariotto a Terlizzi), tra le ore 6.30 e le 10.30 è possibile conferire il noto fiorone bianco “San Antonio”, quello rosso “Domenico Tauro” e, in attesa della successiva maturazione, anche quello nero “di Ruvo”. Numerosi i soci che hanno già rinnovato il loro impegno di conferimento, tenendo conto del buon risultato raggiunto nella precedente campagna che ha registrato una quotazione del prodotto superiore del 20% rispetto al valore di mercato. Importantissime, innovative e variegate sono le iniziative messe in campo dalla stessa cooperativa che oltre a riconfermare gli accordi commerciali con le cooperative di Fasano (Br) “Progresso Agricolo”, di Bisceglie “O.p. Arca Fruit” e di Noicattaro “O.p. Terra di Bari”, ha concluso un ulteriore accordo con un’importante rete di distribuzione commerciale. Anche quest’anno il Cda della cooperativa, facendo seguito all’idea riuscita lo scorso anno per la produzione del gelato artigianale al Fiorone Rosso “Domenico Tauro”, ha deciso di avviare nuove sperimentazioni nel campo della confettura e del vincotto. «Da quest’anno, durante la campagna – sottolinea il presidente della Cooperativa agricoltura progresso”, Paquale Memola – , la ospiteremo, per il primo anno, “La sagra del Fiorone Rosso Domenico Tauro. Tale iniziativa vista la numerosa presenza di turisti nella nostra regione e vista la necessità di valorizzare sempre più l’agroalimentare pugliese, rappresenterà un’ulteriore attrattiva e valorizzazione del territorio terlizzese. Tutte le attività messe in campo sono mirate ad una visione strategica del territorio ed alla creazione di nuove opportunità di lavoro». «Questi sono alcuni degli impegni, delle idee e dei progetti posti in essere dalla più grande realtà agricola terlizzese per questo territorio – spiega Memola -, nella speranza che tanti produttori comprendano ancora meglio che fare sinergia e lavorare tutti insieme verso un’unica direzione rappresenta l’unico modo per avere una maggiore possibilità di forza contrattuale sul mercato».]]>
- +39 080 5423959
- legacoop@legapuglia.it
- Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00