“Un risultato importante per tutti, per le persone e i territori che vivono la nostra Regione. Il punto di partenza per l’applicazione di una legge approvata all’unanimità e una misura a sostegno dell’inclusione sociale, dello sviluppo delle aree interne, della gestione sostenibile dei territori, ove assume un ruolo centrale il protagonismo dei cittadini”.  E’ il commento del presidente Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, a proposito dell’approvazione in Consiglio regionale del Bilancio 2016, che, con l’articolo 25, finanzia con 500 mila euro la legge 23 del 2014, a sostegno della sperimentazione e finalizzata a incentivare la costituzione delle Cooperative di comunità riconosciute già legislativamente dalla Regione Puglia. “Adesso – prosegue Rollo – è responsabilità di tutti impegnarsi a sperimentare percorsi mutualistici in favore delle persone e delle piccole comunità, come disciplinato dalla nostra legge regionale. In Puglia sono nate già diverse Cooperative di Comunità che sono chiamate, per prime, a dare contribuiti alle sperimentazioni previste dalla norma di bilancio. L’obiettivo dovrebbe essere quello di spendere efficacemente le risorse cercando di generare metodi e prassi, che coinvolgano le persone anche rispetto alle azioni e agli scopi di cui ai ddl  sul ReD e sulla Cittadinanza attiva”.

]]>